GEOPOLITICA E POLITICA INTERNAZIONALE

lunedì 23 giugno 2014

Forniture di gas e il futuro delle relazioni commerciali tra l'Eni e la Russia di Putin.






Pubblicato da Giulio Mattu alle 08:55
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Visualizzazioni totali

Cerca nel blog

SITI INTERNET

  • EURASIA-Rivista di studi geopolitici
  • IL CAFFE' GEOPOLITICO
  • GeopoliticalCenter
  • GEOPOLITICA.INFO
  • East Journal - Società politica e cultura dell'europa orientale
  • EAST-Rivista europea di geopolitica
  • LIMES - Rivista Geopolitica
  • Osservatorio Balcani e Caucaso
  • ATLAS-Perchè il mondo merita di essere raccontato
  • CESPI-Centro studi di politica internazionale
  • ISPI-Istituto per gli studi di politica internazionale
  • QE-QuadrantEuropa
  • NOTIZIE GEOPOLITICHE
  • AFFARI INTERNAZIONALI-
  • GEOPOLITICA-Rivista dell'Istituto di alti studi in geopolitica
  • ISAG-Istituto di alti studi in geopolitica
  • Petrolio sez. geopolitca

Post più popolari

  • LIMES N.3 / APRILE 2013
  • Che strada prenderà il Sudamerica orfano di Chávez?
    FONTE: LINKIESTA.IT di Gabriella Saba    Un continente al bivio. Non solo Venezuela. Hugo Chávez era una figura ingombrante e ...
  • Dopo la morte di Chavez.
    FONTE: MZ-Il Giornale del Ribelle Dopo la morte di Chavez, le speranze di sopravvivenza dell’esperimento da lui prospettato per il Vene...
  • Maduro, un presidente delegittimato per il Venezuela del dopo-Chávez.
    FONTE: LIMES - Rivista geopolitica LIMES OGGI - 15 APRILE 2013 di Niccolò Locatelli Il candidato del governo supera Capriles per meno d...
  • L’America Latina contro l’Nsa: da che pulpito viene la predica.
    Fonte: Limes-Rivista di geopolitica di Maurizio Stefanini Gli Stati membri del Mercosur, la Bolivia e la Colombia chiedono spiega...
  • LIMES N. 5/2012 - FRONTE DEL SAHARA
      Il nuovo numero di Limes, “Fronte del Sahara”, dedicato alle dinamiche economiche, politiche, demografiche e militari della zona Saha...
  • Il Brasile cresce poco ma attrae Francia e Russia. Novità da Cuba.
      Fonte: LIMES-Rivista di geopolitica Minori investimenti, calo della produzione industriale e dell'export hanno portato la crescita...
  • TURCHIA. Erdogan guarda a Est.
    Fonte: PressEurop Di fronte all'ostruzionismo dell'Ue alla domanda di adesione di Ankara, il premier turco comincia a valutare l...
  • Stop al programma nucleare Iraniano
    Fonte: http://www.echeion.it/ di LUCA SGARRO È un accordo che troveremo sui libri di storia quello siglato nei giorni scorsi a Ginevra ....
  • La vittoria a metà dei nazionalisti fiamminghi in Belgio.
    Fonte: Limes-Rivista di geopolitica   di Roberto Dagnino Alle elezioni federali e regionali ha prevalso l'N-va di Bart de Wever, ma ...
Tema Semplice. Powered by Blogger.